-
Articoli recenti
Commenti recenti
Marino Fracchioni su Gli Occhionero, il fumo negli… Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2016
Chiesa e Massoneria tra l’anatema e il dialogo
di Silvano Danesi L’articolo del Cardinal Ravasi su Il Sole 24 Ore (riportato a pagina 2) ha destato stupore solo in chi non conosce il confronto, ormai secolare, tra esponenti della Chiesa Cattolica ed esponenti della Massoneria. Confronto che non … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Lascia un commento
I Fedeli d’Amore alla corte di Artù
Il saggio offre una lettura critica delle opere di Chrétien de Troyes che consente di collocare il maggior poeta medievale prima di Dante tra i Fedeli d’Amore e di rintracciare le radici del suo e del loro pensiero, attraverso la … Continua a leggere
Pubblicato in I libri di Silvano
Lascia un commento