Archivi categoria: Senza categoria

L’EVANGELIZZAZIONE SOSTITUITA CON LA SOTTOMISSIONE

Bergoglio sostituisce l’evangelizzazione di San Francesco con la politica della sottomissione. Nella sua nuova enciclica “Fratelli tutti”, papa Francesco riferendosi al santo di Assisi del quale porta il nome, scrive: “Francesco andò a incontrare il Sultano col medesimo atteggiamento che … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il Maestro massone è custode del pane

Premessa   John Aubrey, autore del “Temple Druidum”, è massone e, al tempo stesso, capo del “boschetto druidico” Mount Haemus di Oxford. Questo boschetto, del quale è segnalata l’esistenza sin dal 1245 e che aveva continuato ad esistere nella clandestinità, … Continua a leggere

Pubblicato in Massoneria, Senza categoria | Lascia un commento

Esus, L’Essere supremo delle Gallie, a Notre Dame

Altare dei naviganti a Notre Dame di Parigi Cattedrale cattolica di Parigi, Notre Dame, uno dei migliori esempi del gotico francese, ha iniziato a vivere nel 1163, quando, per volere del vescovo della città, Maurice de Sully, presero avvio i … Continua a leggere

Pubblicato in Autore, Senza categoria | Lascia un commento

Per un nuovo rapporto strategico tra Europa e Africa

Il tema generale di un’alleanza tra Europa e Africa ha un’indubbia valenza strategica, ma necessita di essere calato nella realtà odierna, al fine di mantenere valida l’istanza di fondo nel mentre si attuano i passi possibili di un cammino non … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

CON L’ELMO DI SCIPIO O CALPESTI E DERISI?

L’inno nazionale italiano, indicatoci in modo ossessivo come identitario, se identitario deve essere va anche compreso in quello che afferma sin dal suo incipit, che recita: Fratelli d’Italia, L’Italia s’è desta; Dell’elmo di Scipio S’è cinta la testa. Dov’è la … Continua a leggere

Pubblicato in Autore, Senza categoria | Commenti disabilitati su CON L’ELMO DI SCIPIO O CALPESTI E DERISI?

D’Annunzio, cavaliere medioevale alla ricerca della «buona morte».

   L‘edizione, in italiano per i tipi di Nino Aragno editore, dell’ultimo canto di Gabriele D’Annunzio: “Le dit du sourd e muet qui fut miraculé en l’an de grace 1266”, ripropone all’attenzione la figura del Poeta Soldato nella sua dimensione … Continua a leggere

Pubblicato in Autore, Senza categoria | Commenti disabilitati su D’Annunzio, cavaliere medioevale alla ricerca della «buona morte».

Massoneria: la pietra cubica nella 4^ dimensione.

La stanca ripetizione del valore della pietra cubica come simbolo significante la rettitudine morale innesca un circolo vizioso auto gratificante e autoreferenziale che inibisce il procedere del cammino iniziatico nella direzione della conoscenza. La pietra cubica rischia di fare la … Continua a leggere

Pubblicato in Gran Maestro, Senza categoria | Commenti disabilitati su Massoneria: la pietra cubica nella 4^ dimensione.

Solstizio d’estate 2017 a Torino

Venerabilissimi  e Potentissimi Sorelle e Fratelli nostri graditi ospiti. Venerabilissimo e Potentissimo Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese collegato con il nostro Ordine. Sorelle e Fratelli nelle vostre rispettive Dignità. Desidero anzitutto ringraziarvi di essere qui, oggi, in comunione d’intenti, … Continua a leggere

Pubblicato in Gran Maestro, Senza categoria | Commenti disabilitati su Solstizio d’estate 2017 a Torino

Tolleranza, Tradizione e la “Via del salmone”.

Nel Rituale di iniziazione al primo grado, ossia al grado di Apprendista, è scritto: “Profano, la tolleranza è principio fondamentale della Libera Muratoria e, pertanto, nella nostra Associazione va scrupolosamente rispettata la coscienza, sia politica che religiosa, di ogni singolo … Continua a leggere

Pubblicato in Gran Maestro, Senza categoria | Commenti disabilitati su Tolleranza, Tradizione e la “Via del salmone”.

Gli Americani e l’alleanza con la mafia.

Intervistato da Alan Friedman nel suo libro “Questa non è l’America” (Newton Compton) Michael Ledeen dichiara: “Oh si, è più che corretto dire che abbiamo aiutato la mafia, abbiamo lavorato con loro, e deliberatamente. Alcuni mafiosi vennero graziati e altri … Continua a leggere

Pubblicato in Autore, Senza categoria | Commenti disabilitati su Gli Americani e l’alleanza con la mafia.