Archivio dell'autore: fionnbharr

Informazioni su fionnbharr

Giornalista

IL GREMBIULE MASSONICO, LA NEBRIDE E IL PASSAGGIO NELLA PELLE

di Silvano Danesi Il richiamo ad antiche spiritualità misteriche è presente nella ritualità massonica sin dai primi passi lungo il cammino iniziatico. Il grembiule che viene consegnato all’Apprendista era originariamente in pelle d’agnello ed evocava la nebride, la pelle di … Continua a leggere

Pubblicato in Massoneria | Lascia un commento

IL NERO PERFETTO MADRE DELLA LUCE

di Silvano Danesi Il Prologo del Vangelo di Giovanni, se letto con uno sguardo non religioso, acquista un insostituibile ruolo di sintesi estrema del divenire al mondo, del farsi mondo del Principio. Nel Principio (Arché) era il Lógos,il Lógos era … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

INCARNAZIONE PER L’OMEOSTASI DEL SÉ

di Silvano Danesi Perché ci incarniamo? Una delle tante risposte possibili potrebbe essere: “Per conoscere il nostro Sé”. La risposta assume come riferimento l’invito di Apollo: “Gnóti seautón”, tradotto da Angelo Tonelli con: “Conosci il tuo Sé”. [1] E’ anzitutto necessario … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

MASSONERIA NON È NUOVO ORDINE MONDIALE E GRANDE RESET, MA LIBERTÀ DI PENSIERO.

Di Silvano Danesi Fin dalle origini non si può parlare di Massoneria, ma di massonerie. Ogni cantiere medievale era una comunità di massoni, diverso e distinto da ogni altro cantiere e rivendicante la propria libertà. I massoni, i freemasons, non … Continua a leggere

Pubblicato in Gran Maestro | Lascia un commento

I MASSONI PER LA LIBERTÀ

Le Cattedrali per il Terzo millennio non possono che essere, per i Liberi Massoni, Cattedrali alla libertà, alla democrazia e alla difesa dell’essenza spirituale dell’essere umano, senza la quale non c’è l’Umanità e, tanto meno, il suo progresso, ma un … Continua a leggere

Pubblicato in Gran Maestro | Lascia un commento

LE DONNE DI MICHAEL SFARADI E L’ARCHETIPO DELLA MADRE PATRIA CHE REDIME.

Nel suo ultimo romanzo, Mossad, a condurre il filo narrativo è una donna, prima maestra, poi compagna di un’avventura di intelligence sul campo e, infine, compagna di vita. Nel leggere Mossad mi è venuto alla mente un articolo di qualche … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

MOSSAD, UN ROMANZO MOZZAFIATO CHE NARRA LA GEOPOLITICA MEDIORIENTALE

Il numero magico di Mossad, il nuovo romanzo di Michael Sfaradi, è 536. La spiegazione è nei titoli di coda di un testo che scorre come un lungometraggio, dove cronaca e fiction si intrecciano fino a confondersi, catturando il lettore … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni | Lascia un commento

IL FRATELLO D’ANNUNZIO E L’INTERVENTISMO

La questione dell’intervento nella guerra mondiale costituì un elemento di divisione della Massoneria italiana, che ormai vedeva sgretolarsi, da tutti i versanti, il suo indirizzo laico e risorgimentale, messo a dura prova dalle correnti irrazionalistiche. Il Grande Oriente di Palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in Massoneria | Lascia un commento

D’ANNUNZIO, CAVALIERE MEDIOEVALE ALLA RICERCA DELLA «BUONA MORTE»

L’edizione in italiano per i tipi di Nino Aragno editore dell’ultimo canto di Gabriele D’Annunzio: “Le dit du sourd e muet qui fut miraculé en l’an de grace 1266”, ripropone all’attenzione la figura del Poeta Soldato nella sua dimensione utopica … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

LA CARTA DEL CARNARO, COSTITUZIONE MASSONICA

La Carta del Carnaro[i], costituzione massonica L’impresa fiumana fu in gran parte dovuta all’iniziativa dell’ambiente massonico. Il 2 settembre 1919, accanto al fratello Gabriele D’Annunzio a prendere la città dalmata, tra i legionari furono molti i liberi muratori e soprattutto … Continua a leggere

Pubblicato in Massoneria | Lascia un commento