Archivi categoria: Autore

IL NERO PERFETTO MADRE DELLA LUCE

di Silvano Danesi Il Prologo del Vangelo di Giovanni, se letto con uno sguardo non religioso, acquista un insostituibile ruolo di sintesi estrema del divenire al mondo, del farsi mondo del Principio. Nel Principio (Arché) era il Lógos,il Lógos era … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

INCARNAZIONE PER L’OMEOSTASI DEL SÉ

di Silvano Danesi Perché ci incarniamo? Una delle tante risposte possibili potrebbe essere: “Per conoscere il nostro Sé”. La risposta assume come riferimento l’invito di Apollo: “Gnóti seautón”, tradotto da Angelo Tonelli con: “Conosci il tuo Sé”. [1] E’ anzitutto necessario … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

D’ANNUNZIO, CAVALIERE MEDIOEVALE ALLA RICERCA DELLA «BUONA MORTE»

L’edizione in italiano per i tipi di Nino Aragno editore dell’ultimo canto di Gabriele D’Annunzio: “Le dit du sourd e muet qui fut miraculé en l’an de grace 1266”, ripropone all’attenzione la figura del Poeta Soldato nella sua dimensione utopica … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

IL CODICE SEGRETO DELL’ISOLA CHE NON C’È

Neverland, l’Isola che non c’è, l’isola di Peter Pan, potrebbe fornirci una chiave di lettura particolarissima riguardante gli Stuart e il loro rapporto con il mondo celtico. Capitan Uncino, il cattivo dell’opera di Sir James Matthew Barrie, ha infatti, secondo quanto … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

FRATELLANZA PER TUTTI? MA QUALE ?

La fratellanza dei cristiani ha un padre e una madre. I cristiani sono fratelli in quanto figli di un dio padre, incarnatosi in forma umana grazie ad una donna terrena, cosicché da padre è diventato anche fratello degli esseri umani. … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

PAPA FRANCESCO SULLA “VIA DELLA SETA” E DELLA RELIGIONE MONDIALE –

Il papa cattolico e il papa geopolitico – Benedetto XVI e la tradizione – Francesco Nella storia della Chiesa Cattolica Apostolica Romana la compresenza di due papi non è una novità. Al tempo di Bernardo di Chiaravalle, per fare un … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

L’EUROPA ARIDA DEI CALVINISTI E DEI PURITANI.

La triste vicenda che stiamo vivendo, con i suoi risvolti comportamentali, è maggiormente comprensibile se ci riappropriamo dello studio della storia. I comportamenti dei Paesi del Nord Europa e di quelli di cultura anglosassone, a noi difficilmente comprensibili, non sono … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

Awen, nati per conoscere e giungere alla felicità

Il concetto di Awen nella filosofia druidica riguarda principalmente quel “soffio” della sorgente di vita che esiste in noi, dalla nostra origine e che è la nostra essenza. In alcune traduzioni viene definito “genio”, l’equivalente del greco “daimon”, in altri … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

L’Oiw dei Druidi: Fondamento inconoscibile di ogni cosa

L’Oiw (pronuncia Oiun), è il trilittero con il quale viene designato dai Druidi il Fondamento inconoscibile dall’uomo se non attraverso le sue manifestazioni. [1] Il fatto stesso che il Fondamento sia inconoscibile lo rende innominabile, ossia senza nome e pertanto … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento

Al passo dell’oca: equilibrio e amore sulla via del ritorno

Quello dell’oca è gioco antico ed è percorso sapienziale iniziatico che trae origine dall’antico gioco egizio del Mehen (come mostra l’immagine). Gioco relativo al serpente benefico Mehen, che protegge Horus bambino, il Sole nascente circondato, appunto, dal serpente Mehen, nel … Continua a leggere

Pubblicato in Autore | Lascia un commento