-
Articoli recenti
Commenti recenti
Marino Fracchioni su Gli Occhionero, il fumo negli… Archivi
- gennaio 2021
- novembre 2020
- ottobre 2020
- giugno 2020
- aprile 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2017
Trump introduce realismo in un mondo di pazzi
“Lo sbigottimento dinanzi alla decadenza non può non assalirci, con un senso di fallimento profondo, se ci poniamo sul solco della civilizzazione occidentale. Comprendiamo che siamo al tramonto con un chiarore di morte indicibile”. Giulio Sapelli, professore ordinario di Storia … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Commenti disabilitati su Trump introduce realismo in un mondo di pazzi
La chiave della svolta epocale di Trump
La chiave della svolta di Trump nella politica estera americana è contenuta nella frase pronunciata a Riad il 21 maggio 2107 di fronte ai rappresentanti di 50 paesi riuniti nel Consiglio delle Nazioni del Golfo guidato dall’Arabia Saudita: “Non sono … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Commenti disabilitati su La chiave della svolta epocale di Trump
Tolleranza, Tradizione e la “Via del salmone”.
Nel Rituale di iniziazione al primo grado, ossia al grado di Apprendista, è scritto: “Profano, la tolleranza è principio fondamentale della Libera Muratoria e, pertanto, nella nostra Associazione va scrupolosamente rispettata la coscienza, sia politica che religiosa, di ogni singolo … Continua a leggere
Pubblicato in Gran Maestro, Senza categoria
Commenti disabilitati su Tolleranza, Tradizione e la “Via del salmone”.
L’umanità estinta in un mondo di robot senza anima e spirito
Uno studio “della Oxford University del 2013 –scrive Alan Friedman – ha previsto che nei prossimi dieci o venti anni una percentuale di posti di lavoro che si aggira intorno al 47 per cento potrebbe essere rimpiazzata da robot … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Commenti disabilitati su L’umanità estinta in un mondo di robot senza anima e spirito
La sapienza che salva scolpita nei libri di pietra
L’antica sapienza si esprime con gli archetipi e con i simboli, elementi del linguaggio primordiale e universale. Simboli e archetipi sono come capsule del tempo: trasmettono nei secoli concetti primordiali, senza che possano essere corrotti dalle traduzioni. Ogni generazione li … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni
Commenti disabilitati su La sapienza che salva scolpita nei libri di pietra
Chiesa e Massoneria: un dialogo per salvare l’Europa del Logos.
Benedetto XVI, nell’incontro con i giovani della diocesi di Roma, il 6 aprile 2006, ebbe a dire: “Il grande Galileo ha detto che Dio ha scritto il libro della natura nella forma del linguaggio matematico. Lui era convinto che Dio … Continua a leggere
Pubblicato in Massoneria
Commenti disabilitati su Chiesa e Massoneria: un dialogo per salvare l’Europa del Logos.